4. – Cancellazione prenotazione
4.1 – In caso di cancellazione di una prenotazione è necessario inviare una comunicazione scritta alla Solemar Sicilia. Per le cancellazioni dei corsi di lingua effettuate fino a 30 giorni prima della data di inizio, il cliente ha diritto al rimborso del deposito, dal quale la scuola detrarrà solo la quota di iscrizione (€ 50,00). Le cancellazioni dei corsi di lingua effettuate a meno di 30 giorni prima della data di inizio comportano una tassa di cancellazione del 100%.
Le cancellazioni di alloggi effettuate tra i 60 e i 30 giorni prima della data di inizio del corso comportano una penale del 50%. Per le cancellazioni effettuate a meno di 30 giorni dalla data di arrivo, verrà applicata una penale del 100%. Solemar Sicilia si riserva il diritto di applicare, in casi particolari, penali diverse.
4.2 – La Solemar Sicilia consiglia di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio che possibilmente vi tuteli anche per questi costi.
4.3 – Una volta completata la registrazione per un corso di Italiano non è possibile convertire il corso con uno più breve.
4.4 – Se uno studente non frequenta o abbrevia il suo corso dopo averlo iniziato, non ha diritto a recuperare le lezioni perse.
4.5 – Per venire incontro a eventuali cancellazioni dei nostri ospiti dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19, per tutte le prenotazioni del 2022, non è prevista alcuna penale di cancellazione per le disdette che arrivino almeno 14 giorni prima della data di arrivo prevista nella lettera di conferma.
5. – Assicurazione
5.1 – La Solemar Academy è coperta da polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi. In nessun caso la Solemar Academy potrà essere ritenuta responsabile per eventuali furti e/o danni causati verso terzi in maniera volontaria.
5.2 – La Solemar Academy invita i propri clienti a sottoscrivere polizze assicurative integrative che coprano eventuali costi derivanti da ritardi, cancellazioni e/o soppressioni di voli. Inoltre si invitano i clienti a sottoscrivere polizze turistiche che rimborsino eventuali cancellazioni last minute.
6. – Visti
6.1 – Gli studenti interessati all’ottenimento di un visto per studiare in Italia, possono consultare la pagina http://vistoperitalia.esteri.it/home/en.
6.2 – Tutte le spese relative al rilascio del Visto sono completa responsabilità dello studente.
6.3 – La scuola si impegna a inviare il certificato d’iscrizione necessario per il Visto dopo il pagamento dell’intero importo della prenotazione.
7. – Uso delle foto e dei feedback
7.1 – Lo studente, accettando queste Condizioni Generali, autorizza la scuola ad utilizzare eventuali foto e riprese video effettuate durante lo svolgimento del corso o le attività del tempo libero per fini divulgativi e promozionali.
7.2 – Lo studente, accettando queste Condizioni Generali, autorizza la scuola ad utilizzare eventuali feedback e commenti per monitorare la qualità e per scopi promozionali e divulgativi.
8. – Trattamento dei dati personali
8.1 – Lo studente è tenuto a leggere con attenzione la Policy sulla Privacy e la Cookie Policy della Scuola relativa al trattamento dei dati personali.
8.2 – Titolare del trattamento dei dati è: Solemar Academy – Solemar Sicilia Cefalù, Via M.C. Tomasini 5 – 90015 Cefalù (Italia); indirizzo e-mail: info@solemar-academy.com
9. – Videosorveglianza
9.1 – Per ragioni di sicurezza, la scuola è munita di un sistema di video sorveglianza h24, sia interna che esterna.
9.2 – Villa Caterina dispone di un sistema di video sorveglianza h24 esclusivamente nelle aree esterne.
9.3 – Le immagini registrate sono ad esclusiva disposizione delle forze dell’ordine e non possono essere divulgate a terzi.
10. – Molestie, bullismo e discriminazioni
10.1 – La scuola e tutto il suo staff si impegnano a garantire uno svolgimento delle attività didattiche sereno e privo di qualsivoglia forma di molestia, bullismo o discriminazione.
10.2 – Tutti gli studenti sono tenuti a rispettare le diversità culturali, religiose, sessuali e di opinione.
10.3 – La Scuola informa tutti i dipendenti e gli studenti delle norme che proibiscono atteggiamenti razzisti e discriminatori.
10.4 – Lo staff e il corpo insegnanti si impegnano a trattare tutti gli studenti in modo equo, senza discriminazione alcuna di sesso, nazionalità o religione.
11. – Espulsioni
11.1 – La Scuola si riserva il diritto di attuare dei procedimenti disciplinari che possono comportare anche l’espulsione dello studente, qualora vengano riscontrate gravi infrazioni delle norme suddette.
12. – Risoluzione delle controversie e reclami
12.1 – Gli studenti che volessero avanzare delle lamentele attinenti alla scuola, ai corsi o agli alloggi, sono tenuti a esporne tempestivamente i contenuti per iscritto alla Direzione, al fine di permettere alla stessa di trovare un’adeguata soluzione al problema.
12.2 – Ciascuna lamentela sarà presa in considerazione solo se presentata alla scuola entro la fine del corso/soggiorno e previa regolare comunicazione per iscritto.
13. – Accettazione delle regole
13.1 – Tutte le iscrizioni sono soggette alle presenti Condizioni Generali. Queste entrano regolarmente in vigore con l’invio della lettera di conferma ed il pagamento della caparra.