Corsi di Italiano online – Scuola di italiano in Italia

Studiare l’Italiano online alla Solemar Academy

Studiare l’Italiano online è diventato sempre più comune e anche noi della scuola di italiano Solemar Academy ci siamo adattati a riguardo. I nostri corsi online di italiano seguono lo stesso approccio teorico dei corsi in sede. Gli insegnanti sono stati formati adeguatamente ed i feedback ricevuti dagli studenti ci incoraggiano molto nel proseguire in questa direzione.

Abbiamo studenti, ad esempio, che seguono corsi individuali online da diversi anni. In questa maniera possono mantenersi in allenamento anche da casa e, inoltre, possono rimanere aggiornati sui fatti di attualità in Italia. Difatti, oltre alla conversazione (via Meet) gli insegnanti della Solemar preparano uno spazio online con i materiali del corso.

Come funziona il corso online di italiano?

 

Fino a qualche tempo fa i corsi di italiano online offerti dalla maggior parte degli operatori (siti internet specializzati, scuole di italiano, insegnanti freelance) si basavano esclusivamente sull’utilizzo di sistemi di videochiamate (ad esempio Zoom). Gli studenti facevano principalmente conversazione o, in certi casi, approfondivano anche altri aspetti attraverso sistemi piuttosto macchinosi: l’insegnante mandava dei documenti via email su cui lo studente lavorava e che doveva rimandare indietro. Insomma un sistema molto farraginoso.

 

Siamo coscienti che non tutti gli studenti vogliono fare solo della conversazione. Alcuni studenti desiderano utilizzare i corsi online per prepararsi ad esami per la certificazione (CELI, CILS, PLIDA, DITALS, DILS-PG, CEDILS), altri studenti desiderano migliorare la propria preparazione grammaticale per poi essere più fluidi e sicuri quando vengono in Italia, altri ancora desiderano rimanere aggiornati su temi di attualità italiana o argomenti specifici.

Per tutte queste esigenze, ma anche per dare maggiore struttura alle lezioni online, abbiamo implementato un sistema che prevede l’utilizzo di due sistemi: Google Meet e Google Classroom.

Di seguito vi indichiamo come funzionano i due sistemi.

Passo 1: Creare un account Google

Per potere usare il nostro sistema integrato – che vi garantiamo è semplicissimo e molto intuitivo – bisogna per prima cosa creare un account google. Istruzioni precise a riguardo ve le manderemo via email.

Passo 2: Accedere a Meet

Le video chiamate le facciamo con lo strumento messo a disposizione da Google che si chiama Meet. Meet è molto simile ad altre piattaforme utilizzate per le video chiamate ma ha il vantaggio di potere essere integrato meglio nella suite di Google (Meet – Calendar – Classroom).

Passo 3: Accedere a Classroom

L’applicazione Classroom è diventata molto popolare in questi ultimi periodi e moltissime istituzioni pubbliche e private la stanno usando per trasferire online le lezioni o per avere uno spazio in cloud dove gli studenti possano fare esercizi o reperire materiali messi a disposizione dei propri insegnanti.

Una volta che accedete a Classroom, troverete il vostro corso. Questo spazio è molto minimale. Trovate il calendario (se ci sono dei compiti con le scadenze, questo calendario ve li segna), un wall generico (dove insieme all’insegnante potete condividere materiali, canzoni, link, pensieri ed altro) e poi ci sono le cartelle con le lezioni. Dentro la cartella della lezione trovate a vostra volta i materiali ed i compiti che l’insegnante, di volta in volta, ha preparato per voi.

I compiti che trovate su google classroom sono da completare direttamente online. Non dovete pertanto scaricarli, completarli, scansionarli e inviarli indietro al docente. Questa procedura appartiene al passato. Oggi facciamo tutto online, in maniera semplice e intuitiva.

Corsi online

Tipologia di Corsi Online

 

Corso individuale – Italiano Online

 

Il corso è disponibile sia in modalità individuale (one-to-one) che one-to-two (solo per coppie). Le lezioni si svolgono nei pomeriggi dei giorni feriali, da marzo a novembre, con maggiore flessibilità nei mesi invernali. Il corso individuale online ha una durata di 10 incontri da 45 minuti ciascuno. Giorni, orari e contenuti sono completamente personalizzabili. Il corso prevede l’invio regolare di materiale da parte dell’insegnante tramite Google Classroom, così che lo studente possa esercitarsi a casa e dedicare tempo allo studio indipendente.